Cura con dermalize

Scegli la procedura che ti è stata consigliata

applicazione & rimozione

– pellicola –

Prendete la pellicola ed applicatela sulla zona interessata stando attenti a non formare bolle d’aria. A seguire, il video e le immagini dimostrative vi aiuteranno nell’esecuzione stessa.

Prima dell’applicazione pulire bene la parte interessata con acqua e sapone antibatterico, assicurarsi poi che la cute sia ben asciutta, altrimenti non aderirà come dovuto.

Può accadere che ci siano piccole quantità di spurgo della ferita quando la Dermilize sarà sopra la cute, nel caso sia troppo abbondante rimuoverla e sostituirla con una nuova.

Questa pellicola speciale ha la funzione di aiutare il corpo a cicatrizzare e impedisce che batteri, sporcizie o urti di vario genere danneggino il tatuaggio.

È resistente all’acqua, la sua impermeabilità vi consente di farvi la doccia senza dovervi preoccupare che si rimuova, certo ha dei limiti non sempre resiste, ma per un buon 70% non ci dovrebbero essere problemi.

COME APPLICARE LA PELLICOLA DERMALIZE

Giorno 1*

A questo punto applicare la pellicola Dermalize facendola sbordare di alcuni centimetri dal tatuaggio, in modo che aderisca bene alla pelle asciutta.

Dal Giorno 2 a 6/7

Lo stesso del primo giorno.

Dal Giorno 6/7 a discrezione

Non usare

1

Piega la pellicola in due tra le frecce.

2

Staccare il rivestimento protettivo dal lato CORTO controllato, evitare di toccare l’adesivo con le dita.

3

Posiziona la superficie adesiva ad almeno 3-5 cm dal bordo del tatuaggio. Dovresti farlo aderire alla pelle esercitando una leggera pressione con le dita.

4

Staccare il rivestimento protettivo posteriore dal lato LUNGO a quadri e stendere l’intera pellicola sulla parte superiore del tatuaggio. Dovresti farlo aderire alla pelle esercitando una leggera pressione con le dita.

5

Partendo dalle frecce, staccare delicatamente il fil protettivo superiore dal centro verso i bordi esterni.

6

In caso di utilizzo di più strisce di pellicola è opportuno ripetere questo procedimento sovrapponendo le strisce pretagliate con un massimo di 1-2 cm.

Come rimuovere la pellicola

1. Per facilitare la rimozione della pellicola, si consiglia di farlo sotto la doccia e lasciando scorrere dell’acqua tiepida sulla zona interessata.

2. Solleva un angolo della pellicola e tiralo verso il basso, verso il centro del tatuaggio fino al completamento della rimozione.

Per aiutarvi utilizzate del sapone neutro che migliorerà lo scivolamento e la penetrazione dell’acqua.

3. Lavare il tatuaggio con acqua e sapone, asciugarlo delicatamente (con carta da cucina o un asciugamano pulito, non usato) e lascialo respirare per qualche minuto.

Una volta rimossa lavate bene togliendo eventuali residui di collante e asciugate.

Passati gli 8 giorni di cura con pellicola Dermalize, raccomandiamo sempre un periodo di crema di circa 20 giorni applicandola 2/3 volte al dì, aiuterà la vostra pelle a recuperare al meglio.

applicazione

– crema –

Giorno 1*

Togliere la pellicola Dermalize applicata dal tatuatore. Si consiglia di farlo aiutandosi con dell’acqua tiepida da far scorrere tra la pelle e la pellicola. Applicare il Soft Wash sul tatuaggio. Con le dita pulire il tatuaggio finché il sapone si asciuga. Risciaquare eventuali residui con acqua tiepida in modo da assicurarsi di aver tolto tutte le secrezioni della pelle. Tamponare e asciugare bene la pelle.

Dal Giorno 2 a 6/7

Lo stesso del primo giorno.

Dal Giorno 6/7 a discrezione

Usare per lavare e disinfettare il tatuaggio.

Giorno 1*

Dopo ogni lavaggio applicare una piccola porzione di Velvet cream sulle dita e passarla delicatamente sul tatuaggio finchè la crema non è completamente assorbita.

Dal Giorno 2 a 6/7

Lo stesso del primo giorno.

Dal Giorno 6/7 a discrezione

Usare per idratare la pelle per avere un effetto rigenerante della pelle e rinvigorire i colori del tatuaggio è consigliato l’uso in combinazione con il Dermalize Miracle Butter.

* Lavarsi accuratamente le mani prima di applicare l’aftercare. Il primo cerotto Dermalize Protective Tattoo film può essere tenuto sulla pelle per max 24 ore. il tempo esatto dipende dal quantitativo di fluidi che la ferita essuda, il che cambia a seconda del genere di tatuaggio e da persona a persona.

In caso di copioso spurgo o sanguinamento, la procedura descritta sopra può essere effettuata più volte al giorno.

Non vi preoccupate se tatuaggio farà delle crosticine perché sono il normale processo di guarigione, se un tatuaggio è di dimensioni notevoli può capitare che l’area sottostante si gonfi un pochino per una questione di liquidi, dopo una lunga sessione è molto frequente.
Può capitare che a causa di attività sportive, lavoro in ambienti poco puliti o quotidianità il vostro tatuaggio rischi di infettarsi.

Niente panico!

Prima di prendere decisioni affrettate, contattateci al numero dello studio, vi aiuteremo per ogni vostro dubbio.
Se il vostro tatuaggio si è infettato durante i giorni cruciali mostrando particolari e vi desta preocupazioni.